Certificazioni
RINA
ICIM
Certificazioni
RINA
ICIM
CS. COMMERCIALISTI MILANO: GRANDE INTERESSE DEI COLLEGHI VERSO L’“OPERAZIONE 1.000 PROFESSIONISTI”, MA DIFFICOLTÀ DI ISCRIZIONE. UTILE UNA RIAPERTURA DEI TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
«È stata veramente apprezzata l’iniziativa di pubblicare gli avvisi per il conferimento di 1.000 incarichi di collaborazione a professionisti ed esperti nelle Regioni per sostenere le amministrazioni locali nella gestione delle procedure complesse...
Leggi di più
CS. ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI - APPROVATO IL CONTO PREVENTIVO 2022. CARADONNA “L’ORDINE DI MILANO, CON IL SUO BAGAGLIO DI ECCELLENZA, CONTINUERÀ AD ESSERE PUNTO DI RIFERIMENTO PER COLLEGHI E COLLETTIVITÀ”
L’Assemblea degli Iscritti per l’approvazione del Bilancio preventivo 2022 è stata l’occasione per fare il punto dei principali risultati ottenuti dall’Ordine di Milano nel 2021, anno nel quale alle oggettive problematiche legate all’emergenza...
Leggi di più
Finlombarda e Odcec Milano firmano un protocollo di intesa per la promozione dell’accesso al credito e la ripresa economica delle Pmi lombarde
La partnership punta a mettere a fattor comune competenze, conoscenze ed esperienze di entrambi i firmatari a beneficio del sistema imprenditoriale della Lombardia
Leggi di più
CS. COMMERCIALISTI MILANO. BASTA ALLE PUBBLICITÀ INGANNEVOLI CHE DENIGRANO LA NOSTRA IMMAGINE PROFESSIONALE. CHIESTO IL RITIRO DELLA CAMPAGNA FORFETTAPP
Odcec Milano affida ai propri legali l'invio di una diffida alla società che ha lanciato Forfettapp (app che millanta la possibilità per un semplice software di sostituire la consulenza al contribuente offerta da noi commercialisti), ritenendo il...
Leggi di più
CS. COMMERCIALISTI MILANO. INDISPENSABILE LO SLITTAMENTO DEI TERMINI PER L'INVIO DEL MODELLO 770
La sovrapposizione della scadenza del termine per l'invio del modello 770 con numerosi adempimenti fiscali e non poche difficoltà nella compilazione del modello 770/2021 rischiano di ingenerare un ulteriore ingorgo di pagamenti. Per questa ragione,...
Leggi di più
CS. CONSULTAZIONE FATTURE ELETTRONICHE: COMMERCIALISTI MILANO, ‘SERVE UNA RIAPERTURA DEI TERMINI’
L'Ordine di Milano ritiene sia necessario riaprire i termini per l’adesione al servizio di consultazione e scarico del file delle fatture elettroniche in conservazione (previsto dal Provvedimento del Direttore della Agenzia delle Entrate del 21...
Leggi di più
CS congiunto COA e Centro Studi dell’ODCEC di Milano. Presentato un Position Paper in tema di riforma della Giustizia tributaria. Riflessioni e proposte per un nuovo corso della Giustizia Tributaria
Da una giustizia più efficiente alla tutela del principio di proporzionalità: le riflessioni e le proposte dei due Ordini milanesi per un nuovo corso della Giustizia tributaria. << Con questo documento – dichiara Alessandro Savorana, Presidente del...
Leggi di più
Fisco. Troppi gli adempimenti e le contraddizioni.
Dal 24 giugno scadenze di imposte si sovrappongono alle richieste fondo perduto Decreto Sostegni BIS. Serve chiarezza e una tregua. “Le 144 scadenze previste nella seconda metà del mese di giugno (di cui 62 scadute il 16 del corrente mese e le...
Leggi di più
CS Congiunto Odcec Milano e Ordine Avvocati Milano. Dalla pandemia alla rivoluzione gentile nella gestione positiva della crisi di impresa. La nuova via proposta al Governo dall’Ordine degli Avvocati di Milano e dall’Ordine dei Commercialisti di Milano
L'ODCEC Milano e l'Ordine degli Avvocati di Milano hanno inviato ieri sera "alla Ministra della Giustizia, Prof.ssa Marta Cartabia, alla Commissione Ministeriale per le proposte di interventi normativi al Codice della crisi d'impresa e all'Ufficio...
Leggi di più
COMMERCIALISTI MILANO. ADEMPIMENTO TRASPARENZA EX L. 124/2017. IMPORTANTE ABOLIRLO O LIMITARLO AI CASI Più RILEVANTI.
In un’ottica di snellimento della burocrazia, tra gli adempimenti che appaiono superflui, vi è l'obbligo previsto dalla legge 124/2017 che dispone per le imprese, entro il 30 giugno di ogni anno...
Leggi di più
C.S. INDAGINE CONFCOMMERCIO SULL’USURA. CRESCITA ESPONENZIALE DEL FENOMENO PREVEDIBILE: SERVE RIPENSARE IL SISTEMA NORMATIVO CHE NON LASCI SOLE LE PICCOLE REALTA’
"L’indagine di Confcommercio - commenta Marcella Caradonna, Presidente Odcec Milano- conferma la crescita esponenziale del fenomeno dell’usura, suffragando con i numeri, quanto già affermato e supposto da chi si occupa di tematiche economiche del...
Leggi di più
CS. ONLINE IL NUOVO PORTALE. ODCEC MILANO RINNOVA LA SUA IDENTITÀ DIGITALE. ​
Snellimento della burocrazia, ampliamento degli strumenti di formazione e interattività nei servizi agli iscritti sono gli obiettivi strategici della realizzazione di un portale basato sui più moderni principi di accessibilità e fruibilità.
Leggi di più
CS. Commercialisti Milano. Urgente modificare i requisiti di fallibilità attualmente in essere e che risalgono addirittura al 2007
“Anche quest'anno abbiamo voluto effettuare un'indagine sulle micro e piccole imprese basandoci, su scala nazionale, su un campione di oltre 460.000 imprese (quindi sicuramente significativo) che hanno depositato il bilancio 2019”.
Leggi di più
C.S. CONSULTAZIONE E-FATTURE: COMMERCIALISTI MILANO, ‘SERVONO SEMPLIFICAZIONE PROCEDURE E CAMBIO PROSPETTIVA’
La proroga disposta dall’Agenzia delle Entrate -al 30 giugno- per l’adesione al servizio di lettura e acquisizione delle copie digitali delle fatture trasmesse tramite Sistema di interscambio (SdI)...
Leggi di più
CS. ORDINE COMMERCIALISTI MILANO. RIFORMA FISCALE. RIDISEGNARE IL SISTEMA TRIBUTARIO NEL RISPETTO DEI DIRITTI DEL CONTRIBUENTE E NELLA VALORIZZAZIONE DELLE PROFESSIONI
Milano, 17 febbraio. «In tema di riforma fiscale, come per altre aree, credo sia vincente la scelta annunciata dal Presidente Draghi di creare un gruppo di esperti che affrontino il tema in una visione strategica e non parcellizzata - dichiara...
Leggi di più
CS. Proposta di legge in materia di specializzazioni e accesso alla professione forense.
Commercialisti Milano: "basta creazione di elenchi che aumentano solo la burocrazia e causano oneri aggiuntivi per lo Stato".
Leggi di più
Cs. Dichiarazioni tardive: inutile il rinvio di 10 giorno. Il Governo non applichi le sanzioni
Milano, 28 novembre 2020 – «Il rinvio di 10 giorni per le dichiarazioni tardive non è ovviamente sufficiente...
Leggi di più
Nuova comunicazione congiunta Odcec Milano e COA Milano ai Presidenti delle CTR Lombardia e CTP Milano
Continua il dialogo tra l'Ordine dei Commercialisti e degli Avvocati di Milano da una parte e le Commissioni Tributarie Regionali e Provinciali dall'altra.
Leggi di più
Il Commerci@lista® lavoro e previdenza - anno IX n.7
Si trasmette la rivista Il Commerci@lista® lavoro e previdenza - anno IX n. 7.
Leggi di più
presidente
contatta_presidente
Contatta la Presidente Vai