Certificazioni
RINA
ICIM
Certificazioni
RINA
ICIM
10. Perché chiedere sempre al cliente se è una persona politicamente esposta?
11. Facciamoci dire dal cliente lo scopo e la natura della prestazione professionale
12. Quando è possibile svolgere l’adeguata verifica semplificata e cosa si deve fare
13. Guida al modulo da far firmare al cliente per raccogliere i dati e le informazioni
14. La tempistica dell’aggiornamento dei dati e del controllo costante
15. Prepariamo il fascicolo antiriciclaggio del cliente
16. La formazione obbligatoria antiriciclaggio per tutto lo studio professionale
17. Quali sono i controlli che la Guardia di Finanza svolge le prime giornate di fase di accesso?
18. Che cosa può controllare la Guardia di Finanza e il segreto professionale?
19. Autovalutazione del rischio: chi la deve fare, quando farla, dove conservarla e quando aggiornarla
presidente
contatta_presidente
Contatta la Presidente Vai