Certificazioni
RINA
ICIM
Certificazioni
RINA
ICIM
INFORMAZIONI CREDITI FORMATIVI 
Domande Frequenti 

 

formazione e crediti - 13/04/2023

Tramite l'informativa n.49/2023, inerente alla proroga del triennio formativo 2020-2022, il Consiglio Nazionale ha chiarito le modalità di rendicontazione dei crediti formativi conseguiti dal 1° gennaio 2023 al 30 giugno 2023. 
La proroga riguarda esclusivamente i cfp necessari all’assolvimento dell’obbligo formativo richiesto ai dottori commercialisti ed agli esperti contabili ed è limitata ai cfp “non utili” per la revisione legale. 

Si precisa che, qualora ad un evento siano attribuiti sia codici materie “non utili” sia codici materie “caratterizzanti” o/e “non caratterizzanti”, l’Ordine contabilizzerà solo i cfp “non utili” per colmare il debito del triennio 2020-2022, mentre i restanti cfp “caratterizzanti” o “non caratterizzanti” saranno utilizzati per l’assolvimento dell’obbligo formativo 2023. Nella contabilizzazione dei cfp “non utili” necessari a recuperare l’inadempimento del triennio 2020-2022, qualora l’iscritto non abbia conseguito il minimo dei 9 cfp richiesto, l’Ordine darà la precedenza ai cfp associati ai codici delle materie c.d. “obbligatorie”. 

Si invita a leggere l'informativa di seguito per maggiori approfondimenti:
Informativa n. 49-2023 del CN

 

Archivio Norme e Regolamenti degli anni precedenti

presidente
contatta_presidente
Contatta la Presidente Vai