Certificazioni
RINA
ICIM
Certificazioni
RINA
ICIM
Comunicati stampa - 26/10/2021

Milano, 26 ottobre 2021 – «La sovrapposizione della scadenza del termine per l'invio del modello 770 con numerosi adempimenti fiscali, tra cui la trasmissione Cu/21 autonomi, la gestione esoneri contributivi con effetto retroattivo e le procedure di licenziamento o trattative sindacali per ricorso ad ammortizzatori sociali, rischiano di ingenerare un ulteriore ingorgo di pagamenti», dichiara Marcella Caradonna, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano.

«La situazione, per giunta, è complicata dal fatto che molti colleghi – continua Caradonna – stiano riscontrando cospicue difficoltà nella compilazione dei Quadri St e SV colonna 15 (sospensione COVID) del modello 770/2021, con diversi errori nei pagamenti, che emergono dai controlli, da dover gestire. a questa già difficile situazione, va aggiunta l'inadeguatezza delle istruzioni e la mancanza di indicazione di alcuni codici tributo, che impediscono, al momento, la corretta elaborazione della dichiarazione. Per questa ragione – prosegue Caradonna – chiediamo al Ministro Franco di prevedere uno slittamento dei termini per l'invio del Modello 770 che sarebbe di certo un aiuto concreto per risolvere le incertezze di compilazione che si ripercuotono anche sulle annualità successive», conclude la Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano.


Il CS è stato ripreso dalla Agenzia Adnkronos, dal quotidiano nazionale Italia Oggi e  da numerosi siti tra cui Affaritaliani.it, Liberoquotidiano.it e Iltempo.it
Qui di seguito la dettagliata rassegna stampa:

Rassegna Stampa_ CS Odcec Milano "Necessario slittamento del 770" del 26 ottobre 2021


presidente
contatta_presidente
Contatta la Presidente Vai