Certificazioni
RINA
ICIM
Certificazioni
RINA
ICIM
quaderno-59
Come noto, la recente crisi economico-finanziaria che ha colpito la nostra economia ha completamente modificato gli scenari nei quali le imprese si trovano ad operare. Da una situazione di abbondanza di liquidità, si è passati ad una situazione di credit crunch, nella quale le banche Italiane hanno significativamente ridotto, nonostante i numerosi interventi della BCE, il flusso di risorse da destinare al sistema produttivo ed in particolare alle PMI. L’eccessiva dipendenza delle nostre PMI dal canale bancario ha acuito, inoltre, le tensioni provocate dall’intonazione restrittiva dell’offerta di prestiti, trasformando in moltissimi casi situazioni di squilibrio finanziario delle imprese in situazioni di crisi irreversibile. In tale contesto, il presente Quaderno intende illustrare, anche attraverso la presentazione di casi tratti dall’esperienza concreta, i principali strumenti a disposizione delle imprese per la gestione e la previsione della liquidità aziendale futura, sia che esse si trovino in stato di normale funzionamento, sia che si trovino in una situazione di stress finanziario. Il Quaderno si rivolge, in particolare ai professionisti e agli Advisor affinché possano attivamente contribuire a rafforzare la sensibilità degli imprenditori e dei loro management circa l’importanza del controllo della liquidità e più specificatamente della necessità di implementare sistemi di pianificazione, programmazione e controllo che non si limitino alla valutazione delle sole variabili economiche del business, ma che si estendano alle aree di sostenibilità finanziaria delle strategie aziendali, valutando con coerenza ed adeguato equilibrio gli impatti finanziari rivenienti dalle scelte gestionali.
presidente
contatta_presidente
Contatta la Presidente Vai