Certificazioni
RINA
ICIM
Certificazioni
RINA
ICIM
cover_53
La capacità di guardare avanti rappresenta la sfida che l’imprenditore si trova ad affrontare sempre, e tale capacità diventa critica soprattutto in periodi perturbati. Valutare le conseguenze delle scelte da implementare rappresenta un fattore essenziale nella stessa valutazione della fattibilità del progetto, per il quale si redige il Business Plan (BP). Attraverso il BP l’imprenditore comunica agli Stakeholder il suo modello di impresa e il
livello di coinvolgimento richiesto agli interlocutori. Obiettivo del BP è comunicare a coloro, di cui si chiede la condivisione, la tipologia del proprio business, la complessità organizzativa, gli obiettivi prefissati di un progetto imprenditoriale, di cui è necessario valutare la fattibilità strategica e finanziaria. La trattazione adottata in questo lavoro tende volutamente a suggerire modalità di redazione del BP in funzione di situazioni particolari. È nostra convinzione infatti che lo strumento BP si presti a declinazioni funzionali alla finalità che esso intende facilitare. Dopo aver delineato uno schema di base, facendo riferimento alle best practice, si sono approfonditi diversi ambiti di utilizzo, nella convinzione che il BP debba sollecitare il redattore a porre l’accento su questo o quell’aspetto, in modo che venga efficacemente percepito dai destinatari.
presidente
contatta_presidente
Contatta la Presidente Vai