Certificazioni
RINA
ICIM
Certificazioni
RINA
ICIM
cover_41

Le particolarità che contraddistinguono i principi contabili internazionali e la loro continua evoluzione hanno richiesto e richiederanno un notevole adattamento delle disposizioni fiscali relative alla determinazione del reddito imponibile per i soggetti IAS adopter. Regole complesse spesso caratterizzate da incertezze che ne rendono difficile l'applicazione, così come avviene per quegli operatori che,  necessariamente, devono abbandonare i principi contabili internazionali nella redazione dei loro bilanci e nella fiscalità delle operazioni straordinarie di aggregazione aziendale disciplinate dall’IFRS 3 (International Financial Reporting Standard).

Il quaderno, dopo una breve premessa sulle principali disposizioni fiscali che disciplinano l’imposizione dei soggetti IAS/IFRS, presenta una sintetica analisi di queste tematiche. La trattazione intende fornire alcuni utili spunti di riflessione su tali argomenti, al fine di promuoverne una doverosa maggiore attenzione a livello normativo evitando incerti e rischiosi comportamenti degli operatori.

presidente
contatta_presidente
Contatta la Presidente Vai