Certificazioni
RINA
ICIM
Certificazioni
RINA
ICIM
Quaderno_36
Il tema della mediazione civile ha assunto in Italia in questi ultimi mesi notevole rilevanza. Il D.Lgs. 28/2010 e il relativo regolamento attuativo, contenuto nel D.M. 180/2010, hanno infatti sostituito le norme precedentemente in vigore in materia. La rilevanza del tema e il dibattito che ne è scaturito non derivano, tuttavia, solo dalla «novità», bensì anche e soprattutto dalla profonda «innovatività» delle nuove disposizioni legislative. Le norme, infatti, hanno introdotto dal 20 marzo 2011 l’obbligatorietà del ricorso alla mediazione per alcune materie oggetto di controversia civile, come condizione di procedibilità attraverso le ordinarie vie giurisdizionali. Il presente Quaderno intende introdurre il lettore alle nuove norme sulla mediazione civile e al contesto in cui esse sono applicabili, fornendo inoltre taluni concetti di base sugli strumenti di risoluzione alternativa delle  controversie, in generale, e sulla mediazione, in particolare, come metodo «non avversariale e ad autocomposizione diretta» per la composizione delle liti.
presidente
contatta_presidente
Contatta la Presidente Vai