Certificazioni
RINA
ICIM
Certificazioni
RINA
ICIM
quaderno_28
Di tutti gli istituti che sono stati introdotti dalla riforma fiscale entrata in vigore dal 2004 il consolidato fiscale è quello che forse più di tutti gli altri ci allinea con le discipline fiscali dei Paesi con i quali ci confrontiamo nell'arena intemazionale.

ll Quaderno ha un'impostazione di carattere pratico avendo come guida il Modello Unico 2009 Società di Capitali, nelle parti riferibili al consolidato nazionale, e il Modello Unico Consolidato Nazionale e Mondiale.

Questa seconda edizione è giustificata dal fatto che la Finanziaria 2008 (L. 24 dicembre 2007, n. 244) ha inciso significativamente sulla disciplina del consolidato fiscale e che numerose sono le interpretazioni dell'Agenzia delle Entrate nel frattempo intervenute specificamente incluse in circolari che non hanno mancato di trattare gli aspetti riferibili al consolidamento fiscale. lnfine, si è fatto tesoro dell'esperienza acquisita a seguito dell'attività di accertamento su società partecipanti al consolidamento. ll testo riporta un puntuale riferimento alla norma specifica, per facilitame il riscontro, e nell'appendice viene proposta una sintesi del provvedimento con riferimento ai vantaggi fiscali, agli adempimenti richiesti, anche di natura civilistica, ai modelli che devono essere adottati e ai materiali di approfondimento della materia.
presidente
contatta_presidente
Contatta la Presidente Vai