Certificazioni
RINA
ICIM
Certificazioni
RINA
ICIM
comunicazione - 11/12/2023

In Italia permangono profonde disuguaglianze di genere, come evidenziato dal Gender Equality Index 2023 dell’Istituto europeo EIGE, che pone l’Italia al quattordicesimo posto tra i 27 paesi dell’Unione, con un punteggio complessivo dei vari ambiti considerati per misurare la parità di genere al di sotto della media europea (68,2 contro 70,2).
L’arrivo dei fondi del PNRR costituisce una grande opportunità e, allo stesso tempo, una responsabilità per realizzare i cambiamenti profondi da tempo attesi per colmare i divari di genere, generazionali e territoriali del Paese. Occorre non sprecare questa opportunità e chiedere alla pubblica amministrazione un monitoraggio sui fondi del piano, ancora più necessario e urgente in questo momento in cui è in atto una rimodulazione significativa del PNRR, ben sapendo che la possibilità di incidere sul contrasto alle disuguaglianze di genere dipenderà in larga misura dai dettagli della sua attuazione.
Per questo motivo abbiamo organizzato il webinar «PNRR: quali impatti di genere per l’Italia?», per approfondire sfide, criticità e opportunità del PNRR per ridurre i divari di genere nel Paese.
Per partecipare al webinar di giovedì 14 dicembre clicca qui

Programma del webinar

presidente
contatta_presidente
Contatta la Presidente Vai