Certificazioni
RINA
ICIM
Certificazioni
RINA
ICIM
Comunicati stampa - 30/09/2022

Assolombarda e Centro Studi Odcec Milano condividono un Position Paper

Milano, 30 settembre 2022 – Assolombarda e il Centro Studi dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano, hanno condiviso un Position Paper con spunti di riflessione e proposte riguardanti la disciplina degli oneri documentali sui prezzi di trasferimento. Il congiunto lavoro, che analizza la normativa tributaria di riferimento, è volto a mettere in evidenza alcuni aspetti collegati all’implementazione che potrebbero rendere difficoltosa la predisposizione della documentazione e proporre alcune soluzioni per semplificare gli adempimenti nonché porre all’attenzione dell’amministrazione alcune tematiche sul transfer pricing che richiedono un chiarimento definitivo.

“Abbiamo ritenuto importante evidenziare particolari aspetti critici quale contributo alla semplificazione dell’attuale compliance” sottolinea Guido Marzorati Direttore settore fisco e diritto d'impresa di Assolombarda “atteso che la normativa domestica ha introdotto un livello di dettaglio di dati e informazioni che appaiono più onerosi di quanto indicato dall’Ocse nelle sue linee guida che raccomanda un approccio pragmatico focalizzato sulle tematiche e le transazioni più rilevanti”.

Alessandro Savorana, Presidente del Comitato Scientifico del Centro Studi ODCEC di Milano, circostanzia che il gruppo di lavoro indica nel documento diverse proposte di revisione dell’attuale prassi emanata dall’Agenzia delle Entrate, tra le quali “la valorizzazione delle documentazione sui servizi a basso valore aggiunto ai fini della deducibilità dei costi ex art. 109, comma 5, del Tuir, la riduzione delle sanzioni (quantomeno) alla metà del minimo in caso di consegna spontanea della documentazione pur non avendo optato in dichiarazione per gli oneri documentali e l’estensione della penalty protection ai secondary adjustments”.

“Come Ordine riteniamo strategica la possibilità di confronto a diverse realtà” sottolinea Marcella Caradonna, Presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Milano “il Position paper è una testimonianza dei contributi che dalle sinergie possono essere realizzati a favore dei colleghi e della collettività”.

Il Position Paper, che sarà messo a disposizione gratuitamente, rimarca il perdurante sodalizio di collaborazione attiva tra le due istituzioni, al servizio delle aziende e dei professionisti, sempre in ottica di confronto propositivo verso il legislatore e l’amministrazione finanziaria.


presidente
contatta_presidente
Contatta la Presidente Vai