Certificazioni
RINA
ICIM
Certificazioni
RINA
ICIM
Inail - 12/10/2020

Con la deliberazione del Presidente del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 è stato dichiarato lo stato di emergenza, sul territorio nazionale, relativo al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.

In data 24 febbraio 2020, per far fronte all’emergenza epidemiologica, è stato emanato un decreto del Ministro dell’Economia e delle finanze, con il quale è stata disposta la sospensione dei termini per l'adempimento degli obblighi tributari a favore dei contribuenti aventi la residenza, la sede legale o la sede operativa nel territorio dei comuni di cui all'allegato 1 al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 febbraio 2020, pubblicato nella G.U. 23 febbraio 2020, n. 45. In particolare, nei confronti dei predetti contribuenti interessati dall’emergenza, è stata disposta la sospensione dei termini dei versamenti e degli adempimenti tributari, inclusi quelli derivanti da cartelle di pagamento emesse dagli Agenti della Riscossione, nonché dagli atti previsti dall’articolo 29 del decreto-legge n. 78/2010, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 122/2010, in scadenza nel periodo compreso tra il 21 febbraio 2020 e il 31 marzo 2020. Il decreto-legge 2 marzo 2020, n. 9, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 53 del 2 marzo 2020 ed entrato in vigore il giorno della sua pubblicazione, ha previsto ulteriori interventi aventi ad oggetto la sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi e dei termini per la notifica delle cartelle di pagamento nei territori dei comuni interessati dal diffondersi del virus COVID-2019; analogamente, il suddetto decreto ha disposto la sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi per il settore turistico-alberghiero nell’intero territorio dello Stato.

La Circolare numero 37 del 12-03-2020 INPS.pdf fornisce le istruzioni relative alle misure previste dal suddetto decreto-legge. Le istruzioni in essa contenute saranno  attualizzate alla luce delle nuove ulteriori norme emanate dal Governo, in relazione all’emergenza epidemiologica COVID2019.

I punti della Circolare 37/2020

1. Sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi
1.1 Soggetti interessati alla sospensione contributiva ai sensi dell’articolo 5 del D.L. n. 9/2020
1.2 Soggetti interessati alla sospensione contributiva ai sensi dell’articolo 8 del D.L. n. 9/2020: imprese turistico-ricettive, agenzie di viaggio e turismo e tour operator

2. Lavoratori cessati e versamento della contribuzione

3. Modalità di sospensione
3.1 Aziende con dipendenti 3.1.1 Denuncia Uniemens - aziende con pluralità di sedi operative 3.1.2 Contribuzione sospesa da versare al Fondo di Tesoreria
3.2 Artigiani e commercianti
3.3 Liberi professionisti e committenti tenuti al versamento dei contributi alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge n. 335/1995
3.4 Aziende agricole assuntrici di manodopera
3.5 Contributi dovuti dai lavoratori agricoli autonomi e dai concedenti a piccola colonia e compartecipazione familiare
3.6 Contributi dovuti da datori di lavoro domestico
3.7 Aziende con natura giuridica privata con dipendenti iscritti alla Gestione pubblica

4. Modalità di recupero dei contributi sospesi
4.1. Soggetti destinatari della sospensione contributiva ai sensi dell’articolo 5 del D.L. n. 9/2020
4.2. Soggetti destinatari della sospensione contributiva ai sensi dell’articolo 8 del D.L. n. 9/2020

5. Sospensione dei termini di versamento dei carichi affidati all’Agente della Riscossione ai sensi dell’articolo 2 del D.L. n. 9/2020

6. Sospensione dei termini disposta dall’articolo 10, comma 4, del D.L. n. 9/2020

7. Verifica della regolarità contributiva a fini DURC

8. Disposizioni per i dipendenti pubblici

9. Istruzioni contabili

Circolare numero 37 del 12-03-2020 INPS.pdf

presidente
contatta_presidente
Contatta la Presidente Vai