Certificazioni
RINA
ICIM
Certificazioni
RINA
ICIM

Oggetto professionale

LA SOCIETA’ HA PER OGGETTO ESCLUSIVO L’ESERCIZIO, DA PARTE DEI SOLI SOCI, DELLA PROFESSIONE PROPRIA DEGLI ISCRITTI ALL’ORDINE DEI COMMERCIALISTI IN OTTEMPERANZA DEL CODICE DEONTOLOGICO DEL PROPRIO ORDINE PROFESSIONALE E SOTTO LA COMPETENZA  DISCIPLINARE DELL’ORDINE APPARTENENZA, FERMO RESTANDO IL PRINCIPIO DELLA PROFESSIONALITA’ DELLA PRESTAZIONE PROFESSIONALE, CON LA PRECISAZIONE CHE LA DESIGNAZIONE DEL SOCIO PROFESSIONISTA PER LO SVOLGIMENTO DELL’INCARICO PROFESSIONALE DEVE AVVENIRE AD OPERA DEL CLIENTE E, IN MANCANZA DI UNA DESIGNAZIONE IN TAL SENSO, TALE DESIGNAZIONE E’ EFFETTUATA DALLA SOCIETA’ CHE LA DEVE PREVIAMENTE COMUNICARE PER ISCRITTO AL CLIENTE. L’INCARICO PROFESSIONALE PUO’ ESSERE SVOLTO SOLTANTO DA SOCI PROFESSIONISTI IN POSSESSO DEI REQUISITI NECESSARI PER LO SVOLGIMENTO DELLA SPECIFICA PRESTAZIONE PROFESSIONALE RICHIESTA DAL CLIENTE, I QUALI ASSICURANO PER TUTTA LA DURATA DELL’INCARICO LA PIENA INDI-PENDENZA E IMPARZIALITA’, DICHIARANDO POSSIBILI CONFLITTI DI INTERESSE O INCOMPATIBILITA’, INIZIALI O SOPRAVVENUTI. LA RESPONSABILITA’ DELLA SOCIETA’ NON ESCLUDE LA RESPONSABILITA’ DEL PROFESSIONISTA CHE HA ESEGUITO LA SPECIFICA PRESTAZIONE. LA SOCIETA’ ATTUA IL PROPRIO OGGETTO SOCIALE SOLO AVENDO STIPULATO UNA POLIZZA DI ASSICURAZIONE PER LA COPERTURA DEI RISCHI DERIVANTI DALLA RESPONSABILITA’ CIVILE PER I DANNI CAUSATI AI CLIENTI DAI SINGOLI SOCI PROFESSIONISTI NELL’ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ PROFESSIONALE. LA SOCIETA’ PUO’ ASSUMERE E CONCEDERE AGENZIE, COMMISSIONI, RAPPRESENTANZE, CON O SENZA DEPOSITO, E MANDATI, ACQUISTARE, UTILIZZARE E TRESFERIRE BREVETTI, KNOW-HOW E ALTRE OPERE DELL’INGEGNO UMANO, COMPIERE RICERCHE DI MERCATO ED ELABORAZIONI DI DATI PER CONTO PROPRIO E PER CONTO DI TERZI, CONCEDERE E OTTENERE LICENZE DI SFRUTTAMENTO COMMERCIALE NONCHE’ COMPIERE TUTTE LE OPERAZIONI COMMERCIALI (ANCHE DI IMPORT – EXPORT), FINANZIARIE, MOBILIARI E IMMOBILIARI, NECESSARIE O UTILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI SCOPI SOCIALI. LA SOCIETA’ PUO’ ALTRESI’ ASSUMERE INTERESSENZE E PARTECIPAZIONI IN ALTRE SOCIETA’  O IMPRESE DI QUALUNQUE NATURA (ANCHE AL FINE DELL’EVENTUALE DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLE MEDESIME) AVENTI OGGETTO ANALOGO, AFFINE O CONNESSO AL PROPRIO OVVERO AVENTI UNA FUNZIONE STRUMENTALE AL RAGGIUNGIMENTO DELL’OGGETTO SOCIALE, CONCEDERE FINANZIAMENTI, RILASCIARE FIDEIUSSIONI E ALTRE GARANZIE IN GENERE, ANCHE REALI, ACQUISTARE E CEDERE CREDITI. TUTTE LE PREDETTE ATTIVITA’ DEBBONO ESSERE SVOLTE NEI LIMITI E NEL RISPETTO DELLE NORME CHE NE DISCIPLINANO L’ESERCIZIO; IN PARTICOLARE, LE ATTIVITA’ DI NATURA FINANZIARIA DEBBONO ESSERE SVOLTE IN OSSEQUIO AL DISPOSTO DELLE LEGGI IN MATERIA E, COMUNQUE, NON IN VIA PREVALENTE NE’ NEI CONFRONTI DEL PUBBLICO.

Informazioni

Partita IVA:
10036360153
Numero REA:
MI - 2509002
Legale rappresentante:
Numero iscrizione:
066
Data iscrizione:
12/03/2018

Recapiti e contatti

Telefono:
Fax:
02-29001135

Soci

TROTTA ALFREDO (AVVOCATI E PROCURATORI MILANO)
FINANZIARA GARDESANA S.R.L
presidente
contatta_presidente
Contatta la Presidente Vai