Certificazioni
RINA
ICIM
Certificazioni
RINA
ICIM

Oggetto professionale

LA SOCIETA’ SVOLGE ESCLUSIVAMENTE ATTIVITA’ LIBERO-PROFESSIONALI ED INTELLETTUALI CHE FORMANO OGGETTO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA ED ESPERTO CONTABILE, QUALI PREVISTE DALL’ART. 1 DEL D.LGS 28/05/2005 N. 139 E SUCCESSIVE EVENTUALI INTEGRAZIONI. NELL’ESECUZIONE DELL’ATTIVITA’ LA SOCIETA’ DOVRA’ GARANTIRE CHE TUTTE LE PRESTAZIONI SIANO ESEGUITE DA SOCI IN POSSESSO DEI REQUISITI RICHIESTI PER L’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE SVOLTA IN FORMA SOCIETARIA, PROCEDENDO NEL RISPETTO DEL DECRETO 8 FEBBRAIO 2013 N. 34. NELL’ESECUZIONE DI CIASCUN INCARICO LA SOCIETA’ POTRA’ AVVALERSI DELLA COLLABORAZIONE DI AUSILIARI CHE AGIRANNO SOTTO LA DIREZIONE E RESPONSABILITA’ DEI SOCI PROFESSIONISTI CUI L’INCARICO E’ ATTRIBUITO ED IN CASO DI PARTICOLARI ATTIVITA’, OVE RICORRANO SOPRAVVENUTE ESIGENZE NON PREVEDIBILI, POTRA’ FAR RICORSO A SOSTITUTI, NEL RISPETTO DEGLI OBBLIGHI DI INFORMAZIONE PREVISTI DALLA NORMATIVA VIGENTE IN MATERIA. LA SOCIETA’ SVOLGE L’ATTIVITA’ – DA PARTE DEI SOCI – DELLA PROFESSIONE PROPRIA DEGLI ISCRITTI ALL’ORDINE DEI COMMERCIALISTI IN OTTEMPERANZA DEL CODICE DEONTOLOGICO DEL PROPRIO ORDINE PROFESSIONALE E SOTTO LA COMPETENZA DISCIPLINARE DELL’ORDINE DI APPARTENENZA, FERMO RESTANDO IL PRINCIPIO DELLA PROFESSIONALITA’ DELLA PRESTAZIONE PROFESSIONALE, CON LA PRECISAZIONE CHE LA DESIGNAZIONE DEL SOCIO PROFESSIONISTA PER LO SVOLGIMENTO DELL’INCARICO PROFESSIONALE DEVE AVVENIRE AD OPERA DEL CLIENTE E, IN MANCANZA DI UNA DESIGNAZIONE IN TAL SENSO, TALE DESIGNAZIONE E’ EFFETTUATA DALLA SOCIETA’ CHE LA DEVE PREVIAMENTE COMUNICARE PER ISCRITTO AL CLIENTE. L’INCARICO PROFESSIONALE PUO’ ESSERE SVOLTO SOLTANTO DA SOCI PROFESSIONISTI IN POSSESSO DEI REQUISITI NECESSARI PER LO SVOLGIMENTO DELLA SPECIFICA PRESTAZIONE PROFESSIONALE RICHIESTA DAL CLIENTE, I QUALI ASSICURANO PER TUTTA LA DURATA  DELL’INCARICO LA PIENA INDIPENDENZA E IMPARZIALITA’, DICHIARANDO POSSIBILI CONFLITTI DI INTERESSE O INCOMPATIBILITA’, INIZIALI O SOPRAVVENUTI. LA RESPONSABILITA’ DELLA SOCIETA’ NON ESCLUDE LA RESPONSABILITA’ DEL PROFESSIONISTA CHE HA ESEGUITO LA SPECIFICA PRESTAZIONE. LA SOCIETA’ ATTUA IL PROPRIO OGGETTO SOCIALE SOLO AVENDO STIPULATO UNA POLIZZA DI ASSICURAZIONE PER LA COPERTURA DEI RISCHI DERIVANTI DALLA RESPONSABILITA’ CIVILE PER I DANNI CAUSATI AI CLIENTI DAI SINGOLI SOCI PROFESSIONISTI NELL’ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ PROFESSIONALE.
LA SOCIETA’ POTRA’ ESERCITARE ANCHE NELLO SPECIFICO ATTIVITA’ DI:
- COMPRAVENDITA DI AZIENDE O PARTECIPAZIONI
- FUSIONI, CONFERIMENTI, SCISSIONI
- RIORGANIZZAZIONI SOCIETARIE
- JOINT VENTURE E ACCORDI DI PARTNERSHIP IN ITALIA E ALL’ESTERO
- OPERAZIONI DI FINANZA STRUTTURATA (BUY OUTS, RE-LEVERAGES, PROJECT FINANCE)
- REPERIMENTO DI RISORSE FINANZIARIE  A TITOLO DI DEBITO O CAPITALE
- VALUTAZIONI E FAIRNESS OPINIONS
- PARERI DI CONGRUITA’ PER OPERAZIONI STRAORDINARIE NONCHE’ ATTIVITA’ DI:
- INTERVENTI DI CORPORATE  GOVERNANCE: DEFINIZIONE DI ACCORDI PARASOCIALI E PATTI DI SINDACATO, REVISIONE DI ACCORDI IN ESSERE, “PATTI DI FAMIGLIA”
- RIORGANIZZAZIONE STRUTTURA AZIONARIA E PROPRIETARIA
- CHECK-UP E PIANIFICAZIONE FINANZIARIA
LA SOCIETA’ PUO’ ASSUMERE E CONCEDERE AGENZIE, COMMISSIONI, RAPPRESENTANZE, CON O SENZA DEPOSITO, E MANDATI, ACQUISTARE, UTILIZZARE E TRASFERIRE BREVETTI, KNOW-HOW E ALTRE OPERE DELL’INGEGNO UMANO, COMPIERE RICERCHE DI MERCATO ED ELABORAZIONI DI DATI PER CONTO PROPRIO E PER CONTO DI TERZI, CONCEDERE E OTTENERE LICENZE DI SFRUTTAMENTO COMMERCIALE NONCHE’ COMPIERE  TUTTE LE OPERAZIONI COMMERCIALI (ANCHE DI IMPORT – EXPORT), FINANZIARIE , MOBILIARI E IMMOBILIARI, NECESSARIE O UTILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI SCOPI SOCIALI. PER IL CONSEGUIMENTO DELL’OGGETTO SOCIALE LA SOCIETA’ POTRA’ ASSUMERE INTERESSENZE E PARTECIPAZIONI IN ALTRE SOCIETA’ , NEI LIMITI DI CUI ALL’ART. 2361 C.C., PURCHE’ CIO’ NON DETERMINI FATTISPECIE DI INCOMPATIBILITA’ CON L’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA ED ESPERTO CONTABILE AI SENSI DELL’ART. 4 DEL D.LGS. 28/06/2005 N. 139, NONCHE’ COMPIERE TUTTE LE OPERAZIONI FINANZIARIE , MOBILIARI E IMMOBILIARI NECESSARIE O UTILI AL RAGGIUNGIMENTO DELL’OGGETTO SOCIALE PURCHE’ NEI LIMITI DELLA STRUMENTALITA’ ALL’ATTIVITA’ PROFESSIONALE.

Informazioni

Partita IVA:
02263940237
Numero REA:
MI-2563831
Legale rappresentante:
GAZZANI MASSIMO (ODCEC VERONA)
Numero iscrizione:
096
Data iscrizione:
25/11/2019

Recapiti e contatti

Telefono:
Fax:
045-8011522

Soci

GAZZANI MASSIMO (ODCEC VERONA)
GAZZANI MONICA (ODCEC VERONA)
PETTENE MASSIMO (ODCEC VERONA)
SANTINI ROBERTO (ODCEC VERONA)
presidente
contatta_presidente
Contatta la Presidente Vai