Certificazioni
RINA
ICIM
Certificazioni
RINA
ICIM

Oggetto professionale

LA SOCIETÀ HA PER OGGETTO L'ESERCIZIO DI TUTTE LE ATTIVITÀ PROFESSIONALI RISERVATE O CONSENTITE DALLA LEGGE AI LIBERI PROFESSIONISTI ISCRITTI AI RISPETTIVI ORDINI PROFESSIONALI DI: "DOTTORE COMMERCIALISTA ED ESPERTO CONTABILE", "REVISORE LEGALE E CONTABILE", "CONSULENTE DEL LAVORO", NONCHÉ' IN TUTTI GLI ALBI E/O REGISTRI PER I QUALI È PREVISTA LA PREVENTIVA ISCRIZIONE IN UNO DEGLI ALBI PROFESSIONALI CITATI. GLI INCARICHI PROFESSIONALI CONFERITI ALLA SOCIETÀ SARANNO ESEGUITI SOLO DAI SOCI IN POSSESSO DEI REQUISITI PER L'ESERCIZIO DELLE PRESTAZIONI PROFESSIONALI RICHIESTE; LA DESIGNAZIONE DEL SOCIO PROFESSIONISTA SARÀ COMPIUTA DAL CLIENTE E, IN MANCANZA DI TALE DESIGNAZIONE, IL NOMINATIVO SARÀ PREVIAMENTE COMUNICATO PER ISCRITTO AL CLIENTE STESSO. NEI LIMITI E SECONDO LE MODALITÀ PREVISTE DALLE VIGENTI NORME DI LEGGE, LA SOCIETÀ POTRÀ SVOLGERE QUALUNQUE ALTRA ATTIVITÀ CONNESSA O AFFINE ALLE ATTIVITÀ SOPRAELENCATE, NONCHÉ' POTRÀ COMPIERE TUTTI GLI ATTI E CONCLUDERE TUTTE LE OPERAZIONI DI NATURA IMMOBILIARE, MOBILIARE, COMMERCIALE, INDUSTRIALE E FINANZIARIA, COMPRESE PARTECIPAZIONI IN ALTRE IMPRESE, NECESSARIE O UTILI ALLO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ SOCIALI O COMUNQUE, SIA DIRETTAMENTE SIA INDIRETTAMENTE, ATTINENTI ALLE MEDESIME, COMPRESA L'ISTITUZIONE, COSTRUZIONE, ACQUISTO DI IMMOBILI, ATTREZZATURE E IMPIANTI ATTI AL RAGGIUNGIMENTO DEGLI SCOPI SOCIALI, PURCHÉ' CIÒ NON DETERMINI FATTISPECIE DI INCOMPATIBILITÀ CON L'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA ED ESPERTO CONTABILE AI SENSI DELL'ART. 4 DEL D.LGS. 28/06/2005 N. 139. TUTTE LE PREDETTE ATTIVITÀ DOVRANNO ESSERE SVOLTE NEI LIMITI DELLE NORME CHE NE DISCIPLINANO L'ESERCIZIO NONCHÉ' NEL RISPETTO DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI ATTIVITA' RISERVATE AD ISCRITTI AD ORDINI E ALBI PROFESSIONALI. LA SOCIETÀ POTRÀ COSTITUIRE FONDI PER LO SVILUPPO TECNOLOGICO O PER LA RISTRUTTURAZIONE O PER IL POTENZIAMENTO AZIENDALE, AI SENSI DELLA L. 59/1992 ED EVENTUALI NORME MODIFICATIVE E INTEGRATIVE. LA SOCIETÀ PUÒ RICEVERE PRESTITI DA SOCI, FINALIZZATI AL RAGGIUNGIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE, SECONDO I CRITERI E I LIMITI FISSATI DALLA LEGGE E DAI REGOLAMENTI; RICHIESTO IL 05/04/2023 3 PALAMONE & PARTNERS SOCIETA' TRA PROFESSIONISTI S.R.L. CODICE FISCALE 12833830966 LE MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DI TALE ATTIVITÀ SONO DEFINITE CON APPOSITO REGOLAMENTO APPROVATO CON DECISIONE DEI SOCI. E' TASSATIVAMENTE VIETATA LA RACCOLTA DEL RISPARMIO FRA IL PUBBLICO SOTTO OGNI FORMA. SONO COMUNQUE AMMESSI SOCI NON PROFESSIONISTI E, FRA QUESTI, ANCHE LE PERSONE GIURIDICHE PER FINALITÀ DI INVESTIMENTO NELLE IPOTESI CONSENTITE DALLA LEGGE. SI INTENDE PREVALENTE L'ESERCIZIO DELLE ATTIVITÀ PROPRIE DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA ED ESPERTO CONTABILE E DI REVISORE LEGALE. LE PRESTAZIONI RICHIESTE DALLA CLIENTELA DEVONO ESSERE ESEGUITE DAI SOCI IN POSSESSO DEI REQUISITI NECESSARI PER L'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE. IL SOCIO PROFESSIONISTA PUÒ AVVALERSI - SOTTO LA PROPRIA DIREZIONE E SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ - DELLA COLLABORAZIONE DI AUSILIARI E, SOLO IN RELAZIONE A PARTICOLARI ATTIVITÀ CARATTERIZZATE DA SOPRAVVENUTE ESIGENZE NON PREVEDIBILI, DI SOSTITUTI. IN TAL CASO LA SOCIETÀ È TENUTA A COMUNICARE AL CLIENTE I NOMINATIVI DEGLI AUSILIARI E DEI SOSTITUTI CON LE STESSE MODALITÀ IMPIEGATE PER LA COMUNICAZIONE DEI NOMINATIVI DEI SOCI PROFESSIONISTI AL MOMENTO DEL PRIMO CONTATTO. PERTANTO, LA SOCIETÀ È TENUTA A CONSEGNARE AL CLIENTE UN ELENCO SCRITTO CON PUNTUALE INDICAZIONE DI TITOLI E QUALIFICHE PROFESSIONALI DEI COLLABORATORI. ENTRO TRE GIORNI DALLA COMUNICAZIONE, IL CLIENTE PUÒ COMUNICARE IL PROPRIO DISSENSO. AL MOMENTO DEL PRIMO CONTATTO LA SOCIETÀ È TENUTA A CONSEGNARE UN PREVENTIVO DI MASSIMA RELATIVO ALLA MISURA DEL COMPENSO PER LA PRESTAZIONE RICHIESTA DAL CLIENTE. AL MOMENTO DEL CONFERIMENTO DELL'INCARICO LE PARTI PATTUISCONO IL COMPENSO E, IN QUELLA SEDE, LA SOCIETÀ DEVE FORNIRE AL CLIENTE INFORMAZIONI DETTAGLIATE CIRCA LA COMPLESSITÀ DELL'INCARICO, GLI ONERI IPOTIZZABILI DAL MOMENTO DEL CONFERIMENTO FINO ALLA CONCLUSIONE DELL'INCARICO, GLI ESTREMI DELLA POLIZZA ASSICURATIVA E RELATIVO MASSIMALE E LE INDICAZIONI DELLE SINGOLE VOCI DI COSTO, COMPRENSIVE DI SPESE, ONERI E CONTRIBUTI IN RELAZIONE ALLE SINGOLE PRESTAZIONI. LE CONSEGUENZE ECONOMICHE DI QUALSIASI CONTROVERSIA CON I CLIENTI DELLA SOCIETÀ, NONCHÉ' LE EVENTUALI SPESE DI DIFESA E RISARCIMENTO DANNI IN CASO DI PROCEDIMENTO DI ILLECITI NEI CONFRONTI DI UN SOCIO, SARANNO ASSUNTI DALLA SOCIETÀ STESSA, LA QUALE POTRÀ RIVALERSI SUL SOCIO DIRETTO RESPONSABILE SOLO IN CASO DI CONDANNA PER DOLO O COLPA GRAVE. IN QUESTO CASO IL PROFESSIONISTA CHE HA AGITO SENZA LA DOVUTA DILIGENZA E CURA È TENUTO A RIMBORSARE LA SOCIETÀ DEI DANNI. LA SOCIETÀ POTRÀ INOLTRE ASSUMERE PARTECIPAZIONI IN ALTRE SOCIETÀ O ENTI DI OGNI GENERE, PARTECIPARE A CONTRATTI DI RETE E CONTRATTI DI SVILUPPO, A MERO SCOPO DI INVESTIMENTO E NON DI COLLOCAMENTO E NEL RISPETTO DELLA VIGENTE LEGISLAZIONE SPECIALE IN MATERIA E POTRÀ ALTRESÌ ASSUMERE L'AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETÀ PARTECIPATA, NEI LIMITI CONSENTITI DALLA LEGGE. CON I LIMITI SOPRA SPECIFICATI, AI FINI DEL CONSEGUIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE, LA SOCIETÀ POTRÀ PERTANTO EFFETTUARE TUTTE LE OPERAZIONI MOBILIARI ED IMMOBILIARI, COMMERCIALI, FINANZIARIE ED OGNI ALTRA ATTIVITÀ CHE SARÀ RITENUTA NECESSARIA O UTILE, CONTRARRE MUTUI ED ACCEDERE AD OGNI ALTRO TIPO DI CREDITO E/O OPERAZIONE DI LOCAZIONE FINANZIARIA, CONCEDERE GARANZIE REALI, PERSONALI, PEGNI, PRIVILEGI SPECIALI, E PATTI DI RISERVATO DOMINIO, ANCHE A TITOLO GRATUITO SIA NEL PROPRIO INTERESSE CHE A FAVORE DI TERZI, ANCHE NON SOCI. È ESPRESSAMENTE ESCLUSA DALL’ATTIVITÀ SOCIALE LA RACCOLTA DEL RISPARMIO TRA IL PUBBLICO E L'ACQUISTO E LA VENDITA MEDIANTE OFFERTA AL PUBBLICO DI STRUMENTI FINANZIARI DISCIPLINATI DAL T.U.I.F. (D. LGS. 24/2/1998 N 58), NONCHÉ' OGNI ALTRA ATTIVITÀ RISERVATA PER LEGGE. LA SOCIETÀ POTRÀ AVVALERSI DI TUTTE LE AGEVOLAZIONI FINANZIARIE, TRIBUTARIE E FISCALI, PREVISTE DALLE NORMATIVE REGIONALI, NAZIONALI E COMUNITARIE DI VOLTA IN VOLTA VIGENTI.

Informazioni

Partita IVA:
12833830966
Numero REA:
MI - 2687513
Legale rappresentante:
GIUSEPPE PALAMONE (ODCEC TRANI)
Numero iscrizione:
193
Data iscrizione:
03/04/2023

Recapiti e contatti

Telefono:

Soci

BTAX STP SOC. COOP. A R.L
GIUSEPPE PALAMONE (ODCEC TRANI)
presidente
contatta_presidente
Contatta la Presidente Vai