Certificazioni
RINA
ICIM
Certificazioni
RINA
ICIM
cover_49
Il lavoro si propone come scopo l’intento di fornire un quadro il più possibile organico e sintetico delle norme comunitarie e nazionali che hanno retto e reggono lo sviluppo del settore della produzione di energia da fonti rinnovabili.

Successivamente, dopo aver tracciato il quadro normativo di riferimento, il Quaderno si prefigge lo scopo di delineare i punti di riferimento della normativa fiscale in tema di fotovoltaico (ma anche con riferimento alle altre fonti rinnovabili per espresso rimando dell’Amministrazione Finanziaria) e, contestualmente a questi ultimi, di delineare anche il panorama – attualmente disorganico e di difficile razionalizzazione per i non addetti ai lavori – degli adempimenti tecnici ma anche fiscali ai fini di accise e ulteriori contributi istituzionali.

Una parte del lavoro è poi dedicata al dibattuto tema dell’accatastamento degli impianti fotovoltaici, alla luce di alcune recentissime pronunce dell’Agenzia del Territorio (ora Agenzia delle Entrate), ma soprattutto alla luce di un’interessante sentenza della Corte di Cassazione in tema di centrali termoelettriche. Infine, il lavoro delinea alcuni profili di interesse con riferimento alla cd. Tremonti Ambiente e chiude con la sintetica enunciazione dei profili fiscali applicabili alle fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico.
presidente
contatta_presidente
Contatta la Presidente Vai