Certificazioni
RINA
ICIM
Certificazioni
RINA
ICIM
quaderno_25
Le aggregazioni aziendali generano una carenza informativa nel bilancio della singola impresa, e conseguentemente sorge il bisogno di definire delle metodologie di fonnazione e rappresentazione dei dati al fine di infonnare i terzi sia sulle dinamiche patrimoniali, finanziare ed economiche, che sull’organizzazione e sulle prospettive di sviluppo del gruppo, considerato unitariamente. ll Legislatore, recependo specifiche direttive europee, ha quindi introdotto l’obbligo per le società che controllano imprese nazionali o estere di redigere il bilancio consolidato, disciplinandone i criteri di redazione e il contenuto, rinviando per gli aspetti tecnici ai principi contabili.
ll quadeno analizza i principali aspetti legati alla redazione del bilancio consolidato, facendo particolare riferimento alla normativa nazionale, ma, evidenziando, ove significativo, le differenze con i principi contabili intenazionali las/lfrs.
ll quaderno esamina la procedura di consolidamento nelle sue varie fasi operative specificandone le fonti normative e le modalità informative.
Ogni fase operativa e inoltre supportata da suggerimenti ed appropriate esemplificazioni per permettere una ottimale comprensione del processo di consolidamento. 
presidente
contatta_presidente
Contatta la Presidente Vai