Certificazioni
RINA
ICIM
Certificazioni
RINA
ICIM
INPS - 17/11/2021

Ai fini della richiesta dell’esonero parziale della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti iscritti alle Gestioni INPS le istanze di competenza INPS dovevano essere presentate entro il 30 settembre 2021.

L’INPS ha provveduto ad effettuare le verifiche del rispetto dei requisiti dei richiedenti, in particolare:

1. iscrizione alla Gestione assicurativa previdenziale;
2. assenza di contratto di lavoro subordinato, con esclusione del contratto di lavoro intermittente senza diritto all'indennità di disponibilità
3. titolarità di pensione diretta, diversa dall’assegno ordinario di invalidità

Dal giorno 29 NOVEMBRE 2021 saranno visibili nel cassetto previdenziale della gestione di riferimento, in calce alla domanda stessa l’esito dell’istanza presentata e l’importo concesso a titolo di esonero.

Il percorso per effettuare la consultazione sarà il seguente:

Gestione speciale artigiani e commercianti: “Cassetto previdenziale per Artigiani e Commercianti” > “Esonero contributivo art.1, co 20-22 bis L.178/2020”;

Lavoratori iscritti alla Gestione speciale autonoma dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri: “Cassetto previdenziale Autonomi in Agricoltura” > “Comunicazione bidirezionale” > “Esonero contributivo art.1, co 20-22 bis L.178/2020”;

Per i professionisti iscritti alla Gestione separata: “Cassetto Previdenziale Liberi Professionisti” > “Domande Telematiche” > “Esonero contributivo L. 178/2020”.

Avverso tale esito sarà possibile proporre istanza di riesame mediante apposita funzionalità il cui rilascio sarà comunicato con successivo messaggio.
Per maggiori dettagli consultare il Messaggio INPS n° 3974 del 15-11-2021

Per visualizzare tutte le pillole / 2021 della Commissione Lavoro, accedi alla pagina dedicata 

presidente
contatta_presidente
Contatta la Presidente Vai