Certificazioni
RINA
ICIM
Certificazioni
RINA
ICIM

Oggetto professionale

1. LA SOCIETA' HA PER OGGETTO ESCLUSIVO L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' PROFESSIONALE CHE FORMA OGGETTO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE E REVISORE DEI CONTI. 2. POSSONO PARTECIPARE ALLA SOCIETA' SOCI ESERCENTI PROFESSIONI NON PROTETTE, OSSIA NON ORGANIZZATE IN ORDINI O COLLEGI, SIA PER FINALITA' DI INVESTIMENTO SIA IN QUALITA' DI SOCI PER PRESTAZIONI TECNICHE CHE POTRANNO ESSERE RESE NEI LIMITI DELLA STRUMENTALITA' ED ACCESSORIETA' RISPETTO ALL'ATTIVITA' PROFESSIONALE OGGETTO DELLA SOCIETA'. 3. IN TALE ULTIMO CASO ED IN CONFORMITA' AL COMMA 4), LETTERA B) DELL'ARTICOLO 10) DELLA LEGGE N. 183/2011, IL NUMERO DI SOCI PROFESSIONISTI E LA LORO PARTECIPAZIONE AL CAPITALE SOCIALE DEVE ESSERE SEMPRE TALE DA DETERMINARE LA MAGGIORANZA DEI DUE TERZI NELLE DELIBERAZIONI O DECISIONI DEI SOCI. 4. IL VENIRE MENO DI TALE CONDIZIONE COSTITUISCE CAUSA DI SCIOGLIMENTO DELLA SOCIETA' E IL CONSIGLIO DELL'ORDINE O COLLEGIO PROFESSIONALE PRESSO IL QUALE E' ISCRITTA LA SOCIETA' DOVRA' PROCEDERE ALLA CANCELLAZIONE DELLA STESSA DALL'ALBO, SALVO CHE LA SOCIETA' NON ABBIA PROVVEDUTO A RISTABILIRE LA PREVALENZA DEI SOCI PROFESSIONISTI NEL TERMINE PERENTORIO DI SEI MESI. 5. NELL'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA', LA SOCIETA' DOVRA' GARANTIRE CHE TUTTE LE PRESTAZIONI SIANO ESEGUITE DA SOCI IN POSSESSO DEI REQUISITI RICHIESTI PER L'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE SVOLTA IN FORMA SOCIETARIA, PROCEDENDO NEL RISPETTO DEL DECRETO 8 FEBBRAIO 2013 N. 13. 6. NELL'ESECUZIONE DI CIASCUN INCARICO LA SOCIETA' POTRA' AVVALERSI DELLA COLLABORAZIONE DI AUSILIARI CHE AGIRANNO SOTTO LA DIREZIONE E RESPONSABILITA' DEI SOCI PROFESSIONISTI CUI L'INCARICO E' ATTRIBUITO ED IN CASO DI PARTICOLARI ATTIVITA', OVE RICORRANO SOPRAVVENUTE ESIGENZE NON PREVEDIBILI, POTRA' FARE RICORSO A SOSTITUTI, NEL RISPETTO DEGLI OBBLIGHI DI FORMAZIONE PREVISTI DALLA NORMATIVA VIGENTE IN MATERIA. 7. LA SOCIETA' POTRA' ANCHE SVOLGERE ATTIVITA' TECNICHE MERAMENTE STRUMENTALI O COMPLEMENTARI ALL'ATTIVITA' PROFESSIONALE NONCHE' FORNIRE SERVIZI ACCESSORI CHE NE CONSENTANO O NE FACILITINO IL RELATIVO ESERCIZIO. 8. PER IL CONSEGUIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE LA SOCIETA' POTRA' ASSUMERE INTERESSENZE E PARTECIPAZIONI IN ALTRE SOCIETA', NEI LIMITI DI CUI ALL'ART. 2361 COD. CIV., PURCHE' CIO' NON DETERMINI FATTISPECIE DI INCOMPATIBILITA' CON L'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE INDICATA NEL PRIMO COMMA DEL PRESENTE ARTICOLO, NONCHE' COMPIERE TUTTE LE OPERAZIONI FINANZIARIE, MOBILIARI ED IMMOBILIARI NECESSARIE O UTILI AL RAGGIUNGIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE PURCHE' NEI LIMITI DELLA STRUMENTALITA' ALLA ATTIVITA' PROFESSIONALE, E CON ESPRESSA ESCLUSIONE DI ATTIVITA' INTRINSECAMENTE COMMERCIALI, NONCHE' DELLE OPERAZIONI INERENTI LA RACCOLTA DEL RISPARMIO, DI QUELLE PREVISTE ALL'ART. 106 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 385/93 ED INFINE DI TUTTE LE ALTRE OPERAZIONI CHE RISULTINO VIETATE DALLA PRESENTE E FUTURA LEGISLAZIONE.

Informazioni

Partita IVA:
10138360960
Numero REA:
MI - 2508937
Legale rappresentante:
COSTAGLIOLA LUCA MAURO SALVATORE (ODCEC MONZA)
Numero iscrizione:
170
Data iscrizione:
28/03/2022

Recapiti e contatti

Telefono:

Soci

COSTAGLIOLA LUCA MAURO SALVATORE (ODCEC MONZA)
presidente
contatta_presidente
Contatta la Presidente Vai